
Attività immersive e multisensoriali. Guardare, ascoltare, annusare e sentire con le mani. Un modo diverso, più diretto e totalizzante per scoprire il cuore della cultura locale. Piatti della tradizione, raccolta delle erbe spontanee, realizzazione di cesti, laboratori creativi per bambini…questo è solo un assaggio della più vera esperienzialità da vivere con noi.
Laboratori del gusto e non solo
- “Li maccarun carrit” (maccheroni alla chitarra) con polpettine di carne
Un primo della tradizione culinaria teramana amato in tutto il mondo. Pasta all’uovo e sugo con polpettine di carne. Una delizia per il palato.
Periodo: tutto l’anno. Minimo 5, max 15 partecipanti.
- “Lu casc” (formaggio) Formaggio fresco o stagionato a base di latte di mucca. Tutta l’arte casearia sarà a portata di mano, attraverso il sapiente racconto e la spiegazione di veri maestri del settore.
Periodo: tutto l’anno, su prenotazione. Massimo 10 partecipanti.
- “Li cellitte” (gli uccelletti) dolci tipici della festa di Sant’Antonio Abate. Biscotti a forma di uccello, con ripieno di marmellata d’uva. Un classico della tradizione dolciaria abruzzese: sapori e forme si uniscono in un mix di golosità e bellezza.
Periodo: tutto l’anno, su prenotazione. Massimo 10 partecipanti.
- “Li buttij e li Vasitt” (bottiglie e vasetti) Imparare i segreti della nonna attraverso le squisite conserve di fine estate per ritrovare anche in pieno inverno i sapori, i colori e il gusto della bella stagione. Pomodori e perperoni arrosto, conserve di passate di pomodoro.
Periodo: agosto. Massimo 10 partecipanti.
- “Le Erbe Spontanee”. Il nostro territorio custodisce tesori nascosti che vi insegneremo a riconoscere. Erbe spontanee da poter utilizzare in cucina o nella cura della persona …tutte hanno una storia da raccontarci e noi vi aiuteremo a capire il loro linguaggio per iniziare un dialogo che non avrà mai più fine.
- Laboratori creativi per bambini. Colori, forme, uso e riuso, riciclo manipolazione, creatività e tanto autentico entusiasmo. Sono questi gli ingredienti alla base dei laboratori dedicati ai più piccoli. Un momento di gioco e apprendimento, nel quale imparare attraverso divertendosi e facendo, la tradizione, la cultura locale e il concetto fondamentale del rispetto per gli altri e per l’ambiente.
info e prenotazioni:
info@cultourabruzzo.it
+39 3495509293
TOUR OASI WWF CALANCHI DI ATRI
Un tour alla scoperta delle Bolge Dantesche. Non solo storia e arte, Atri dona anche un…
ATRI NOTTURNA
Una visita guidata nella magia che solo la notte può donare. Un tour serale alla…
TOUR ANTICHE FONTANE
Alla scoperta della città dell'acqua L’acqua da sempre rappresenta fonte preziosa di vita e di…
FESTE A TEMA
Vuoi festeggiare una ricorrenza importante, organizzare una festa a tema ma non sai da dove…
READING TEMATICI
Cultura è trasmettere, condividere ed esplorare. I Reading tematici sono un formula che realizziamo con…
ATRI SOTTERRANEA
Segui l'onda della Storia! Il fascino di Atri non si ferma in superficie. Regina delle…
ATRI CITY TOUR
Il classico dei tour, condito con curiosità esclusive, per scoprire in sole due ore tutta…