Un tour alla scoperta delle Bolge Dantesche.
Non solo storia e arte, Atri dona anche un paesaggio naturalistico ricco e affascinante: i calanchi, note anche come “Bolge dantesche” o “Unghiate del Diavolo” e dette in vernacolo “li Ripe”. Un’escursione con guida certificata di media montagna, alla scoperta della biodiversità e geodiversità della Riserva Naturale regionale Oasi WWF Calanchi di Atri: un paesaggio unico con un habitat ideale per molte specie di flora e fauna.
Itinerario: Percorso “San Paolo”
- Periodo: da Aprile ad Ottobre
- Durata: 2 ore
- Lunghezza: 2 km
- Percorso: medio/facile su strade urbane e di campagna
- Cosa occorre: abbigliamento comodo, scarpe da trekking o da tennis, cappellino per il sole, borraccia d’acqua, binocolo
- Adatto ai bambini +8 anni
Per maggiori informazioni
info@cultourabruzzo.it
+39 351 662 0872