Segui l’onda della Storia
Il fascino di Atri non si ferma in superficie. La regina delle colline d’Abruzzo, custodisce un patrimonio ipogeo che è possibile conoscere attraverso un tour dedicato. Un percorso che traccia passo dopo passo la storia millenaria di un centro ricco e importante attraverso i sotterranei. Luoghi affascinanti e prezioso patrimonio, fonte diretta per scoprire la cultura passata e le ingegnose tecniche costruttive per la raccolta dell’acqua, utilizzate nei secoli scorsi.
Dopo l’immersione nelle epoche passate, dalla romana alla medievale fino a quella dei primi del Novecento, si accompagna il visitatore dolcemente nel suo “ritorno” alla contemporaneità con un ricco aperitivo: momento di socializzazione e condivisione, per celebrare anche le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Un concentrato di storia, bellezza, prelibatezze e sostenibilità.
Itinerario: Cisterne romane, Grotte e Antica Filanda sono le diverse tappe del tour di Atri Sotterranea.
- Periodo: da marzo a ottobre
- Durata: 2 ore
- Lunghezza: 2 km
- Percorso: facile su strade urbane e di campagna
- Cosa occorre: scarpe comode, borraccia con acqua
- Adatto ai bambini, no all’uso di passeggini